CORSO DI TÈ GIAPPONESE CLASSICO
L’arte di preparare e servire il tè. Una delle arti tradizionali zen più antiche.
“Crea il tuo rituale”
Nonostante le sue origini cerimoniali, preparare una perfetta tazza tè giapponese e conoscere il miglior modo per gustarlo può diventare una piacevole quotidianità.
Sotto la guida di Keiko, proponiamo un tasting di 3 differenti varietà di tè giapponesi abbinati ad una selezione di dolci dalla nostra cucina.
TIPOLOGIE DI TÈ *:
-
Sencha:
un tipo di ryokucha giapponese che viene preparato infondendo le foglie di tè intere trasformate in acqua calda. -
Houjicha:
si distingue dagli altri tè verdi giapponesi in quanto viene arrostito in una pentola di porcellana su carbone, diversamente dagli altri tè verdi giapponesi. -
Genmaicha: miscela di tè verde e riso tostato in cui l'astringenza del tè viene perfettamente equilibrata dal sapore nocciolato del riso tostato.
CALENDARIO:
• Sabato 23 Aprile (Ore 11:00)
* è consentito l'ingresso a workshop iniziato per coloro che hanno esigenze legate ad orari lavorativi
PARTECIPANTI: max 20
DOVE: TENOHA CO-WORKING
DURATA: 90 min
COSTO: 30 € (inclusi materiali e dolci abbinati)
* i temi trattati nelle lezioni sono sempre diversi e non propedeutici tra loro
DOCENTE:
Keiko Vismara (Amministratrice Matcha Store)
Da anni nel settore del tè, è una delle maggiori esperte e conoscitrici di questo settore.
Ha collaborato in più occasioni con lo chef stellato Yoshimi Tanikawa, del ristorante Kichisen.
Conduce ed è amministratrice di Matcha Store, un progetto che unisce Italia e Giappone proprio attraverso la più preziosa polvere di tè.
NB: è richiesto l'utilizzo della mascherina FFP2 (acquistabile nel nostro shop)