Mizudashi - corso di tè freddo giapponese & matcha



Il termine giapponese MIZUDASHI rappresenta un metodo particolare di infusione a freddo del tè verde che avviene con l’utilizzo di acqua fredda anziché con l’uso di acqua calda.

Il processo di infusione a freddo procede lentamente così da non alterare e al contempo mantenere il gusto originale delle foglie di tè verde.
Le basse temperature di infusione a freddo, permettono di estrarre la componente dolce della “teanina” e quindi, dell'”amminoacido” così donando il tipico aroma umami (delizioso) al tè freddo. L’infusione a freddo comporterà meno astringenza e/o amarezza e si potrà assaporare il ​​gusto autentico ed originale delle foglie di tè.

Programma masterclass
Sotto la guida di Keiko, gustati un tasting di due differenti varietà di tè giapponesi, Sencha e Matcha, entrambe nella preparazione a freddo che a caldo, abbinati ad una selezione di dolci dalla nostra cucina.

TIPOLOGIE DI TÈ *:

  • Sencha:
    un tipo di ryokucha giapponese che viene preparato infondendo le foglie di tè intere trasformate in acqua calda.
  • Matcha:
    Dalle foglie di tè verde, nella varietà – cultivar – Okumidori おくみどりsi realizza un matcha dal sapore delizioso e dal tipico quinto gusto chiamato UMAMI e dal colore verde intenso e brillante.

CALENDARIO:
 Sabato 28 Maggio | Ore 11:00*
* è consentito l'ingresso a workshop iniziato per coloro che hanno esigenze legate ad orari lavorativi

PARTECIPANTI: max 20
DOVE: TENOHA CO-WORKING 
DURATA: 90 min
COSTO: 30 € (inclusi materiali e dolci abbinati)

 

DOCENTE:
Keiko Vismara (Amministratrice Matcha Store)

Da anni nel settore del tè, è una delle maggiori esperte e conoscitrici di questo settore.
Ha collaborato in più occasioni con lo chef stellato Yoshimi Tanikawa, del ristorante Kichisen.
Conduce ed è amministratrice di Matcha Store, un progetto che unisce Italia e Giappone proprio attraverso la più preziosa polvere di tè.

 

 NB: è richiesto l'utilizzo della mascherina FFP2 (acquistabile nel nostro shop)